Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°28°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità mercoledì 11 marzo 2020 ore 16:03

Don Tinti sarà ricordato dopo l’emergenza virus

La chiesa della Collegiata di Figline

Un comunicato della Diocesi di Fiesole ha annunciato la scomparsa a 91 anni del monsignore molto conosciuto a San Giovanni, Piandiscò e Figline



FIGLINE E INCISA — Un addio particolare per monsignor Manlio Tinti, ex parroco della Collegiata di Figline, dettato dalle restrizioni imposte contro il contagio da Covid-19. Lo ha spiegato la Diocesi di Fiesole con un comunicato diffuso ieri: “Oggi 10 marzo 2020, è venuto a mancare Mons. Manlio Tinti. Il Vescovo Mario chiede preghiera per lui a tutti coloro che lo hanno conosciuto ed invita i sacerdoti a ricordarlo nella S. Messa, senza popolo, che celebreranno. Le attuali e particolari circostanze che viviamo non permettono una regolare celebrazione dei funerali, ma appena l'emergenza sarà rientrata sarà celebrata a Figline Valdarno una S. Messa in suffragio per lui”.

Don Tinti è stato un sacerdote ben voluto e stimato, fin dai tempi in cui era cappellano a San Giovanni Valdarno. Si fece apprezzare per l’intenso lavoro pastorale svolto a Piandiscò per oltre vent’anni. Diventato monsignore fu scelto dal vescovo per guidare l’insigne collegiata di Figline

stato per lungo tempo cappellano a San Giovanni V.no, poi vicario sostituto e quindi proposto della chiesa di Santa Maria a Sco’ a Piandiscò, esattamente dal 1967 fino al maggio del 1984 quando, ormai monsignore, fu chiamato a guidare la Collegiata di Santa Maria a Figline Valdarno. Qui a svolto un lavoro prezioso accanto ai giovani e favore dei bisognosi. Seppe affrontare con forza e dignità anche momenti duri, come quando rimase ferito nell’ incendio di una struttura per i giovani. Ora la sua scomparsa, avvenuta all’età di 91 anni, che addolora quanti lo hanno conosciuto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Mauro Staccioli. Sculture attraversabili e attraversanti. L’inaugurazione ​il 2 agosto. La mostra resterà aperta fino al 7 settembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità