Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:MONTEVARCHI11°18°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
mercoledì 29 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cento giorni alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026: «Il 6 febbraio deve essere tutto pronto, per forza!»
Cento giorni alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026: «Il 6 febbraio deve essere tutto pronto, per forza!»

Attualità lunedì 18 luglio 2016 ore 15:53

Vendita di beni e immobili

A giorni il Comune pubblicherà un bando per alienare quella parte di patrimonio che non utilizza. Valore complessivo: 3milioni di euro



CAVRIGLIA — Sta per essere messa all'asta una parte del patrimonio del Comune di Cavriglia. Nei prossimi giorni infatti, verrà aperto un bando di evidenza pubblica attraverso cui i cittadini potranno acquistare alcuni dei beni e degli immobili di vario genere di proprietà comunale dislocati nel vasto territorio cavrigliese ed in parte nel Comune di Figline e Incisa Valdarno. 

Il valore complessivo degli immobili che andranno all'asta si aggira intorno ai 3 milioni di Euro. L'Amministrazione Comunale, principalmente per ragioni storiche legate all'attività mineraria, nel corso degli anni ha acquistato da Enel un ingente patrimonio diffuso tra terreni edificabili e vari tipi di fabbricati adesso abbandonati, come antichi ruderi o porzioni di coloniche. Basti pensare agli antichi abitati sacrificati per lasciar spazio all'escavazione della lignite di Bomba e Castelnuovo dei Sabbioni. 

Nelle ultime settimane i tecnici del Comune di Cavriglia hanno effettuato una ricognizione su questo patrimonio individuando i beni non funzionali all'attività dell'Amministrazione Comunale. A seguito di questa valutazione una parte del patrimonio è stata quindi inserita nel piano delle alienazioni. Qualora i cittadini mostrassero interesse per alcuni dei beni che stanno per finire all'asta, le somme che l'Amministrazione andrebbe ad introitare sarebbe interamente reinvestite in opere di pubblica utilità e nel mantenimento del livello dei servizi offerti alla cittadinanza. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La celebrazione della Santa messa nella chiesa di San Lorenzo e la deposizione di una corona al monumento ai caduti in Lungarno Don Minzoni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità