Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°29°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità venerdì 09 ottobre 2020 ore 13:05

A Rondine l'onore del congedo di Liliana Segre

Cittadella della Pace blindata per la presenza dei big nazionali. Ad accogliere la senatrice a vita anche il sindaco Ghinelli e il Prefetto di Arezzo



AREZZO — Uno stuolo di autorità, nazionali e locali. Ma, stavolta, non hanno parlato di questioni di Governo o di politica. Stamani erano a Rondine solo per ascoltare l'ultima testimonianza pubblica di Liliana Segre ai giovani. Lo ha ribadito, con vigore, anche il premier Conte.

In prima fila, a fare gli onori di casa, il presidente della Cittadella della Pace, Franco Vaccari. Ma anche il sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, appena rieletto, e il prefetto, Anna Palombi. C'era anche il Cardinal Bassetti, presidente della Cei e molto legato ad Arezzo, di cui è stato vescovo.

Una giornata di festa, baciata dal sole, nel piccolo pugno di case a pochi chilometri da Arezzo. Distanziamento e mascherine, rigorosamente rispettati, nella maxi tensostruttura allestita sul prato prima dell'ingresso alla cittadella.

Applausi ad accompagnare l'ingresso e l'uscita della senatrice Segre e  rigoroso silenzio nel corso del suo intervento. Da lei parole importanti, parole che non devono essere dimentica. Non solo memoria, ma consapevolezza assoluta dell'importanza della vita.

Ad ascoltare oltre a personaggi noti o meno e tanti, tantissimi giornalisti, soprattutto i ragazzi di Rondine. Giovani provenienti da tutto il mondo, che convivono in pace. Che cercano, ogni giorno, di costruire la pace. Per questo la Segre ha deciso di terminare qui il suo lungo percorso di racconto. Non solo per l'amicizia con Franco Vaccari ma anche perché qui, già anni fa, seppure sembrasse ancora un'utopia, aveva riconosciuto ciò che avrebbe costruire nella vita. Una realtà fatta di inclusione, in cui si superano le differenze, in cui l'altro, come lei si è sempre sentita, non è il diverso, ma è la normalità. 


 

Claudia Martini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità