Attualità

Il Sindaco a Piacenza Expo al convegno di Aquawatt

​Il Sindaco di Montevarchi a Piacenza Expo al convegno di “Aquawatt” : la Fondazione CER Italia modello nazionale di comunità energetica

Il Sindaco di Montevarchi e Presidente della Fondazione Cer Italia, Silvia Chiassai Martini, ha partecipato come relatrice al convegno “Energia locale, valore per tutti: esperienze di comunità energetiche rinnovabili già avviate”, organizzato nell’ambito di “Aquawatt”, l’evento dedicato all’idroelettrico nella transizione energetica per i professionisti delle energie rinnovabili e dell’ingegneria ambientale, che si tiene presso la fiera Piacenza Expo.

Il Sindaco è stata invitata a intervenire sulla situazione attuale delle Comunità Energetiche, con un focus su Le CER e il partenariato pubblico-privato, illustrando il modello concreto della Fondazione Cer Italia, nata a Montevarchi ed operativa su tutto il territorio nazionale, considerata la Cer pioniera e più significativa nel panorama italiano. Sono intervenuti ancheMaria Teresa Imparato, membro della Segreteria nazionale di Legambiente, Riccardo Bani, Presidente di ARSE, e Paolo Cerutti, Segretario ANIGHP sul tema delle Cer termiche. A seguire, si è tenuta una tavola rotonda con i promotori delle comunità energetiche della provincia di Piacenza.

“È importante – ha affermato Chiassai Martini – la condivisione di esperienze tra realtà diverse che hanno come obiettivo la costituzione e la diffusione del concetto di comunità attraverso le energie rinnovabili. Tutti riconoscono la complessità nella realizzazione di una Cer e, ancor più, nella sua gestione. Per questo il gioco di squadra tra Amministrazioni pubbliche è fondamentale, perché si possa creare un soggetto ben strutturato in grado di offrire opportunità ambientali, economiche e sociali efficienti su tutto il Paese. In questo senso, il ruolo di “facilitatore”della Fondazione Cer Italia è cruciale per promuovere e diffondere in modo capillare la transizione energetica e ambientale, coinvolgendo tutti, a partire dalle amministrazioni pubbliche”

“Le Comunità Energetiche Rinnovabili – ha sottolineato il Sindaco – rappresentano un’opportunità di transizione ambientale non solo attraverso il fotovoltaico e l’agrivoltaico, ma anche con l’idroelettrico, sul quale stiamo già lavorando grazie alla partnership nazionale con Federidroelettrica. Ritengo fondamentale coinvolgere anche il termico, attraverso impianti geotermici, una possibile opportunità delle comunità energetiche a beneficio di famiglie e imprese, considerando che due terzi delle spese di una famiglia sono legate al calore. Coinvolgere, quindi, anche il termico significa ampliare e rafforzare le opportunità per le nostre comunità”