Attualità

Valle dell’Inferno e della Bandella, la gestione a 3 Comuni

Per cinque anni la riserva naturale regionale nelle mani di Terranuova, Montevarchi e Laterina Pergine. La decisione della Giunta toscana

La gestione operativa e la cura della ‘Valle dell’Inferno e della Bandella’, riserva naturale regionale palustre ricchissima dal punto di vista della biodiversità ed affascinante per la storia e la morfologia del territorio, sarà affidata per cinque anni ai Comuni di Terranuova Bracciolini, Montevarchi e Laterina-Pergine Valdarno.

Lo schema dell’accordo che sancisce l’avvalimento, e che presto sarà sottoscritto dai Comuni interessati, è stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessora all’ambiente Monia Monni.

Per sostenere l’avvio delle attività di tutela e valorizzazione dell’area la Regione destinerà ai tre enti 45.000 euro in due anni, in particolare 20.000 euro per il 2022 (10.000 euro a favore di Terranuova Bracciolini; 5.000 a favore di Montevarchi; 5.000 a favore di Laterina-Pergine Valdarno) e 25.000 euro per il 2023 (10.000 a favore di Terranuova Bracciolini; 5.000 a favore di Montevarchi; 10.000 a favore di Laterina-Pergine Valdarno). Altre risorse potranno essere assegnate negli anni in relazione alle disponibilità di bilancio.