“Un’umanità buia, infinita, un fiume umano che agli occhi dello spettatore, dilaga in un’atmosfera di fatiscenza e stagnazione. C’è la sensazione di essere in presenza di un meccanismo infernale, che vomita uomini ma che non garantisce loro il diritto all’esistenza”.
Carlo Sacco, fotoreporter di fama internazionale, introduce così la sua mostra “Il lavoro dell’uomo” che sarà allestita a Palomar la Casa della cultura di San Giovanni Valdarno. L’esposizione, organizzata dal Fotoclub Il Palazzaccio e dal Comune, verrà aperta al pubblico sabato 22 gennaio alle 17 alla presenza dell’autore che si renderà disponibile a raccontare i suoi scatti.
Saranno presenti all’inaugurazione anche il sindaco di San Giovanni Valentina Vadi, l’assessore alla cultura Fabio Franchi e la presidente del Fotoclub Il Palazzaccio Sofia Bandini.
La mostra rimarrà visibile fino a domenica 26 marzo e sarà possibile visitarla gratuitamente negli orari di apertura della Casa della Cultura: lunedì e mercoledì dalle 14 alle 19, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 19 e sabato dalle 9 alle 13. In ottemperanza alle disposizioni governative i cittadini di età superiore a 12 anni, privi di specifica esenzione medica, potranno accedere a Palomar solo esibendo il super green pass in formato digitale o cartaceo e indossando la mascherina Ffp2.