Attualità

Matassino, a fuoco canna fumaria di un’abitazione

I Vigili del Fuoco del distaccamento di Figline, nonostante il buio, sono saliti sul tetto per spengere le fiamme prima che l’incendio divampasse

Il mezzo dei Vigili del Fuoco in azione a Matassino

Dopo aver lavorato per un intero inverno, il camino di una casa è più soggetto ad incendiarsi. Questo perché è più probabile che il fumo caldo della combustione possa aver creato, con il passare dei mesi, la formazione di fuliggine sulle pareti fredde della canna fumaria. Una stratificazione della fuliggine che può risultare ancora più spessa verso la fine della canna fumaria o in prossimità delle curve. Poi, basta una fiamma più alta del solito, e questo strato di fuliggine può incendiarsi. In generale questo tipo di incendio non dura molto, ma genera spavento perché fa entrare tanto fumo in casa e poi le fiamme sono visibili in prossimità del comignolo. Di solito il rapido intervento dei Vigili del Fuoco evita che il fuoco si propaghi ad altri elementi in legno o comunque infiammabili.

Non si sa se l’incendio che si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi, in via di Viesca, a Matassino di Reggello, si sia innescato per una simile dinamica. Sarà la relazione dei Vigili del Fuoco a chiare il motivo per cui si sono sviluppate le fiamme. Quel che è certo che i Vigili del fuoco, del distaccamento di Figline, nel giro di pochi minuti sono riusciti a mettere in sicurezza l’abitazione.

Intervenuti sul luogo dell’incendio con un paio di mezzi, i Vigili del Fuoco sono riusciti, nonostante l’oscurità, a salire rapidamente sul tetto dell’abitazione e da lì sono hanno potuto pompare acqua dentro la canna fumaria incendiata. Nessuna conseguenza per le persone. Sono un po’ di spavento, anche per i vicini che hanno visto alzarsi prima le fiamme e poi una colonna di fumo, dall’odore particolarmente acre, dall’abitazione.