Edoardo Rixi, deputato della Lega, già viceministro alle Infrastrutture e Trasporti nel Governo Conte 1, ha effettuato stamani un sopralluogo in località Piani della Rugginosa nel comune di Reggello (Fi). Insieme a Rixi anche Elisa Tozzi, consigliere comunale di Reggello e capolista della Lega nel collegio 2 Firenze alle elezioni regionali. I due esponenti della Lega hanno incontrato gli imprenditori della zona industriale del Filarone, i quali hanno evidenziato le principali problematiche legate alla viabilità della zona con particolare riferimento al cavalcavia autostradale 235 di Ricavo, sul quale dal 30 maggio, grava un provvedimento comunale di interdizione al transito di mezzi con peso superiore a 12 tonnellate.
Dopo l'incontro con gli imprenditori, l'ex viceministro Edoardo Rixi ha annunciato un'interrogazione parlamentare.
“Da anni gli imprenditori chiedono di migliorare la viabilità in quella che è un'area produttiva e di sbloccare i lavori sul cavalcavia, principale via di accesso alla zona industriale e da anni l'amministrazione fa promesse che però puntualmente non mantiene- dichiara Elisa Tozzi - L'ultima in ordine di tempo annunciava una gara d'appalto entro quest'anno e lavori entro il 2021 ma così non sarà e il rischio è mettere in ginocchio il lavoro di almeno 400 persone. Il limite di 12 tonnellate - precisa la candidata della Lega - è evidentemente un problema per i mezzi pesanti che necessariamente devono accedere all'area industriale. Esiste anche un problema di sicurezza perché in caso di incendio o di pioggia l’accesso al cavalcavia farebbe da tappo. Si tratta - insiste Tozzi - di un'infrastruttura che necessita di urgenti e importanti lavori di adeguamento e invece è ferma da anni, tanto più adesso dopo il crollo del Ponte Morandi e il braccio di ferro tra Governo e Autostrade.
“Non appena saremo al governo della Regione Toscana - promette Elisa Tozzi- faremo in modo che questa zona industriale, così come tutte le altre realtà produttive locali possano rimettersi in moto e contribuire allo sviluppo economico di questo splendido territorio”.