Si svolgerà tra domani, martedì 19 e domenica 24 luglio la cerimonia per ricordare la data della liberazione della città di Montevarchi dall’occupazione nazi-fascista. Una cerimonia che contempla insieme tre momenti importanti per Montevarchi con il ricordo della liberazione della città, il ricordo dell’Eccidio del Borro al Quercio, dove trovarono la morte tre vigili del fuoco (fatti avvenuti entrambi il 19 luglio del 1944, ben 72 anni fa), e la liberazione di Levane avvenuta il 24 luglio, 5 giorni dopo quella di Montevarchi.
La cerimonia prevede per domani alle 18 la celebrazione della Santa Messa presso la Caserma dei Vigili del Fuoco con la deposizione di una corona d’alloro alla lapide posta all’interno della caserma e di una lapide presso il Cippo del Borro al Quercio. Infine l’ultimo atto delle celebrazioni si svolgerà domenica 24 luglio a Levane con la celebrazione della S. Messa alle 10.30 nella Chiesa di S. Martino e a seguire l’omaggio e la deposizione di una corona d’alloro al Monumento dei Caduti posto in piazza della Fiera.