Quattro pomeriggi per imparare a prendersi cura di sé: tornano “I sabati della salute”, il ciclo di incontri con medici ed esperti del settore sanitario durante i quali approfondire i temi del benessere e conoscere i servizi del sistema sanitario. Gli incontri si terranno al Centro sociale “Il Giardino” di via Roma, a Figline, aperti gratuitamente a tutti nel rispetto della normativa anti Covid.
Si comincia sabato 12 marzo, alle porte della Giornata nazionale del fiocchetto lilla promossa ogni 15 marzo per sensibilizzare sul tema dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione e che prende il nome dal simbolo che viene indossato in segno di partecipazione. Lilla sarà anche il colore della nuova panchina che sarà installata ai Giardini Dalla Chiesa di Figline, un’iniziativa promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno insieme all’associazione Conversando, una realtà con sede a Firenze che dal 2004 si occupa di sostenere le famiglie dei giovani affetti da disturbi del comportamento alimentare. L’inaugurazione della panchina lilla è in programma alle 16. Seguirà, presso il Centro sociale Il Giardino, un incontro dedicato proprio al tema dei disturbi alimentari, a cura di Conversando.
La salute a portata di clic: il 26 marzo si va avanti con un vero e proprio corso accelerato su come utilizzare i servizi informatici del servizio sanitario. Il personale della Asl Toscana Centro dimostrerà quanto è semplice consultare il fascicolo sanitario, prenotare o disdire esami e visite, scaricare i referti medici dal proprio pc o dispositivo mobile.
Sempre a cura della Asl Toscana Centro sarà l’incontro del 2 aprile dedicato all’infermiere di famiglia e comunità, il nuovo servizio attivato da qualche mese anche a Figline e Incisa.
L’ultimo de “I sabati della salute” sarà dedicato alla disostruzione pediatrica: il 9 aprile si terrà infatti un corso accelerato per imparare le manovre in grado di salvare la vita ai bambini in caso di ingestione di un corpo estraneo. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Lions club Valdarno Masaccio.