Attualità

Protezione Civile, nasce il centro intercomunale

Accordo fra tre Comuni per istituire l’ufficio associato per la zona “Arno Sud-Est Fiorentino”. La struttura si occuperà anche degli incendi boschivi

La sala operativa della Protezione civile di Metrocittà

Il Consiglio comunale di Figline e incisa ha approvato lo schema di convenzione per la gestione associata di funzioni e servizi in materia di protezione civile e antincendi boschivi tra i Comuni di Bagno a Ripoli, Figline e Incisa Valdarno e Rignano Sull'Arno. 

Con questo accordo i tre sindaci istituiranno anche l'Ufficio Associato di Protezione Civile ed Antincendio Boschivo denominato "Centro Intercomunale di Protezione Civile Arno Sud–Est Fiorentino" a cui è affidata la gestione del servizio, in luogo dei tre enti locali partecipanti.

Secondo le tre amministrazioni comunali aderenti all’accordo, la stipula della convenzione consentirà nel territorio dei comuni associati di garantire un efficacie svolgimento di funzioni e servizi di protezione civile e antincendio boschivo.

In particolare l’intesa raggiunta consentirà di reperire, coordinare ed ottimizzare le risorse e le professionalità necessarie, garantendo maggiore qualità dell'azione amministrativa ed implementando l'efficienza delle strutture comunali interessate. Inoltre potranno essere realizzate economie di scala nella gestione, promuovendo processi di riorganizzazione della parte amministrativa, conseguendo una dimensione ottimale per lo svolgimento del servizio.

Sarà possibile anche predisporre un unico piano di emergenza, nonché incrementare una forma di coordinamento operativo/logistico con il volontariato presente sul territorio. In ultimo vi sarà anche la possibilità di accedere ai contributi previsti dalle normative vigenti per lo svolgimento della gestione associata del servizio.