Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:MONTEVARCHI13°23°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Quando Philippe Leroy interpretò il ruolo di La Motte nel film «Il soldato di ventura» con Bud Spencer

Attualità mercoledì 30 settembre 2020 ore 12:07

Covid, il Comune cerca un immobile per la scuola

Sopralluogo del Vicesindaco Buoncompagni e di alcuni assessori all'edificio scolastico di Matassino

Dopo che è emersa la necessità di ulteriori spazi da destinare alla didattica, l’Amministrazione comunale è interessata a uno o più edifici in affitto



FIGLINE E INCISA — Il Comune di Figline ha deciso di dare avvio all'indagine di mercato “per l’individuazione di immobili 1. in locazione passiva da destinarsi ad edificio scolastico per la scuola primaria o secondaria di primo grado”. In realtà l’Amministrazione municipale non esclude di prendere in affitto più di un immobile, poiché la “determinazione” che è stata presa il 30 settembre 2020 dall'Area gestione e sviluppo del territorio del Comune ha come oggetto la “Approvazione avviso esplorativo di manifestazione d'interesse per la ricerca in locazione di immobili da destinare ad attività didattica scolastica” poi meglio specificato in narrativa “Questo Ente intende effettuare una ricognizione, sul territorio, al fine di verificare la sussistenza di uno o più immobili da acquisire in locazione passiva, da adibire ad uso scolastico per l’anno scolastico 2020/2021”.

Perché si è arrivati a questa decisione? A questo proposito il Comune di Figline e Incisa precisa che all’inizio dell’anno scolastico “ha garantito la disponibilità degli edifici scolastici presenti sul proprio territorio adeguandoli alle necessità sopraggiunte a seguito dell’emergenza sanitaria covid-19”. La stessa amministrazione comunale aggiunge che “A seguito della richiesta da parte delle istituzioni scolastiche presenti sul territorio, è emersa la necessità di reperire ulteriori spazi da destinare alla didattica”.

Infine il Comune precisa che l’avviso finalizzato ad individuare immobili disponibili ed idonei ad essere destinati ad uso scolastico “non costituisce avvio di alcuna procedura di gara pubblica, né promessa di contrattazione, né diritto di opzione, e che l’Ente si riserva, inoltre, la facoltà di non acquisire in locazione passiva alcun immobile, anche se avente i requisiti richiesti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno